Cani e gatti perdono il pelo tutto l’anno, ma la muta è il periodo dell’anno in cui ne perdono ancora di più.
In primavera e in autunno, i nostri amici a quattro zampe rinnovano il pelo, passaggio che richiede una maggiore attenzione da parte nostra.
Ecco qualche consiglio su come affrontare il cambio pelo, per aiutarli a perdere facilmente il sottopelo senza nodi e altri fastidi.
Controlla la presenza di parassiti
Quante volte a settimana? E con quale pettine? È importante saper riconoscere il tipo di pelo del proprio animale, così da pensare alla frequenza della toelettatura domestica e del tipo di spazzole utilizzate. La toelettatura è anche un’ottima occasione per controllare la presenza di zecche, pulci e pidocchi, parassiti da trattare con specifici prodotti, in base al parassita e alle dimensioni dell’animale.
Meglio ancora, prodotti di lunga durata, capaci di prevenire ed eliminare i parassiti dall’animale e dall’ambiente in cui vive.
Scegli la spazzola e il pettine giusto
Se il nostro amico a quattro zampe ha un pelo lungo, è meglio iniziare il trattamento con un pettine a denti larghi, così da sciogliere i possibili nodi.
Da qui si passa all’uso di un pettine con trame più fitte e di uno slanatore, spazzolando la pancia, le zampe, il dorso e la coda.
ll nostro suggerimento è poi quello di scegliere un ambiente confortevole, con una ricompensa a fine trattamento. Una soluzione pensata per non creare stress al nostro animale, cucciolo o adulto che sia, creando invece una situazione di fiducia e intimità.
Esegui una toelettatura
La toelettatura non è solo un’occasione per attività di pulizia fondamentali, ma anche per curare al meglio il taglio del pelo, l’igiene delle parti intime e il benessere dell’animale, che include il taglio delle unghie e trattamenti terapeutici e antiparassitari.
Nei nostri punti vendita con spa e toelettatura i nostri professionisti considerano tutte le esigenze, con trattamenti specifici e attenti anche ai cani più delicati, con intolleranze o patologie particolari.
Fai attenzione all’alimentazione
Nel periodo della muta, non è sufficiente togliere il pelo morto spazzolando i nostri animali. Per sostenere il loro fisico in questo cambiamento naturale, l’ideale è sostenere l’organismo con acidi grassi essenziali (omega-3 e omega-6) e altri elementi indicati dal veterinario di fiducia.
Nei nostri superstore l’Arca di Noé, trovi alimenti e accessori per tutelare il benessere del tuo animale domestico, con un personale specializzato che saprà sempre aiutarti nella scelta del prodotto più adatto.