Il clima diventa sempre più caldo, e per i nostri animali è sempre più difficile rimanere al fresco.
Tenerli in casa nelle ore più calde, cambiare spesso l’acqua della ciotola, bagnare di frequente muso e zampe e non lasciarli in auto sono le prime soluzioni che vengono in mente, ma ci sono altri consigli molto importanti.
In questo articolo, ecco alcuni suggerimenti per proteggerli dal caldo.
Rimedi per i colpi di calore
Durante l’estate, presta molto attenzione a quanta saliva perde il tuo amico a 4 zampe: se sbava e ansima eccessivamente, può essere che abbia subito un colpo di calore.
Ecco quindi 5 rimedi immediati contro il colpo di calore, nel tempo necessario per contattare il tuo veterinario.
1. Non bagnare il cane sulla testa, ma usa del ghiaccio. L’acqua sul faccia e sul muso mentre tenta di respirare potrebbe creargli ancora più agitazione.
2. Non immergerlo nell’acqua gelida, perché la vasocostrizione immediata può peggiorare le sue condizioni.
3. Se la macchina è molto calda, attenti che torni a una temperatura accettabile prima di portarlo all’interno
4. Crea una corrente d’aria circolare attorno a lui, evita un contatto diretto e continuo con una corrente d’aria fresca.
5. Non somministrargli farmaci non concordati col tuo veterinario.
I prodotti da portare in vacanza
Hai progettato una vacanza, e con te verrà il tuo animale domestico. Ecco una lista di oggetti importanti per garantire il suo benessere e la sua sicurezza: con suggerimenti utili anche per la vita quotidiana!
1. Kit di pronto soccorso
Un kit per prevenire i problemi e risolvere le difficoltà: con antiparassitario, disinfettante, prodotti per il mal d’auto o mal di mare, cerotti e una pinzetta per togliere corpi estranei dalle zampe.
2. Libretto sanitario
Il documento rilasciato dal veterinario, con tutte le vaccinazioni dell’animale, i suoi problemi e allergie.
3. Ciotole trasportabili
Una ciotola per l’acqua e una per il cibo, facili da trasportare.
4. Oggetti familiari
Per far sentire il tuo animale sempre a suo agio, porta con te giochi e oggetti che ama di più.
5. Kit per i denti
L’igiene di bocca e denti è molto importante! Ricordati anche degli snack che aiutano a mantenere in salute i denti e le gengive del tuo amico a 4 zampe.
Una dieta estiva
Durante l’estate, l’alimentazione del nostro animale domestico dovrebbe essere più leggera, con alimenti che facilitano il processo digestivo. Ad esempio, nel caso di un cane si può integrare la sua alimentazione con l’aggiunta di verdure, che nei giorni più caldi possono sostituire completamente uno dei suoi pasti giornalieri. Nel mix di verdure, le migliori e le più apprezzate sono le carote, le zucchine, oppure rucola e lattuga, che aiutano il cane con un prezioso apporto di liquidi e vitamine.
In genere, oltre alle verdure è da preferire cibo secco, con porzioni più piccole e la scelta di proteine di alta qualità, più digeribili e adatte al suo specifico fabbisogno proteico.
Indeciso sulle scelte nutritive? Chiedi un consulto al nostro personale, saprà guidarti nelle scelte migliori, per un’estate golosa, sana e senza pensieri!