Lettiere vegetali
Le lettiere per gatti sono indispensabili nella vita quotidiana di chi ha un amico felino in casa.
Da qualche anno sono state introdotte sul mercato le lettiere vegetali perchè l’impatto ambientale delle sostanze delle lettiere tradizionali stava cominciando a diventare notevole.
Le lettiere vegetali, biodegradabili al 100%, sono ottenute da materie prime di origine vegetale come legno, soia e altri materiali non trattati.
Lo strato base utilizzato per la toilette del gatto può rimanere almeno 4 o 6 settimane.
Le fibre agiscono come una spugna. I liquidi vengono assorbiti completamente. Si formano zolle in cui vengono intrappolati sia i liquidi che gli odori. L’elevata capacità di assorbimento degli odori permette alla puzza di restare intrappolata a lungo nella particolare struttura delle fibre vegetali.
Le singole zolle si smaltiscono in modo facile ed igienico gettandole direttamente nel WC. Il resto della lettiera si smaltisce nella compostiera o nel cassonetto dei rifiuti organici.
Si tratta di prodotti anallergici che non rilasciano nell’ambiente polveri nocive. Sono quindi molto adatte per gatti e umani che soffrono di allergie.
Uno dei vantaggi è sicuramente quello di essere più sicura per la salute del gatto e di tutta la famiglia.
Nessuna polvere tossica sarà presente nell’ambiente: le lettiere vegetali infatti ne sono totalmente prive.
È amica dell’ambiente.
Se consideriamo che ogni gatto consuma più di 200 kg di lettiera l’anno e la maggioranza delle lettiere attualmente in commercio non sono biodegradabili, scegliere di utilizzare una lettiera vegetale significa tenere un comportamento ecocompatibile.
Fate la scelta giusta anche voi!